Insegnante di Yoga Esperienziale
"Oguno di noi nel corso della propria vita è chiamato a.....vivere"
Essere testimone della propria presenza nello spazio e nel tempo concessi.
Oggi abbiamo quasi l'urgenza di tornare alla profonda, complessa semplicità e ricchezza che l'esistenza quotidianamente ci mette a disposizione mentre la attraversiamo per lo più inconsapevoli ,impegnati nelle molte incombenze della quotidianità.
Nei corsi e attività che propongo, frutto di decenni di studio e di esperienza, accompagno le persone che incontro a sostare nei messaggi che la corporeità ci invia momento per momento per tornare ad essere presenti, in maniera consapevole e sensibile, ad ogni prezioso attimo, alla continua trasformazione cui la vita ci chiama.
Antiche discipline e attuali approcci alla conoscenza e alla cura di sè (Yoga Esperienziale,Mindfulness e Focusing) sono gli strumenti che utilizzo per proporre ad allieve/i un cammino ricco e salutare.
Terminato il liceo classico decido di intraprendere una formazione professionale orientata al servizio alla persona. Acquisisco diploma triennale in fisioterapia specializzandomi nella riabilitazione di bambini cerebrolesi. L'esperienza lavorativa mi stimola ad aprire il campo delle mie competenze anche all'ambito della psicologia e della pedagogia e ad ottenere laurea triennale in scienze dell'educazione.
Terminato tale percorso incontro lo Yoga Esperienziale alla guida del Dott.M.V. Bhole e del suo diretto allievo G.Fioravanti e mi iscrivo al corso quadriennale per diventare insegnante di Yoga Esperienziale e Meditazione. Durante la formazione incontro e approfondisco la pratica della meditazione buddista Vipassana, madre della disciplina oggi conosciuta come Mindfulness, attraverso gli insegnamenti di M.Bonomelli allievo diretto del Venerabile Sujiva.
Da sette anni sono iscritta alla scuola italiana di Focusing alla guida di E.Parisi e M.Zarghetta
Lonvala 1935-2021
Medico fisiologo, ricercatore e Padre dello Yoga Esperienziale. Si avvale della sua formazione scientifica e di una profonda conoscenza del sanscrito per rilanciare lo Yoga come fonte per la conoscenza, il superamento della sofferenza e la cura di sè.
A partire dai testi delle tradizioni originarie (Patanjali Yoga Sutra, Hata Yoga Pradipika, Baghavad Gita...) il Dott. Bhole propone una visione dello Yoga in cui fondamentale è l'ascolto profondo e sottile della corporeità.
Allievo diretto del Dott.Bhole Insegna e forma insegnanti di Yoga dagli anni 90 ed è responsabile dell'Accademia Samavaya di Lissone.
Allievi diretti di E.Gendlin, padre del Focusing,fondatori della Scuola italiana di Focusing, promuovono intensa attività di formazione e di accompagnamento di singoli e gruppi in tutta Italia.